Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Sezione Provinciale di Roma
Di che cosa si occupa l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Esercita pressioni sul Governo, sul Parlamento e sugli Enti Locali per il rispetto dei diritti dei non vedenti e degli ipovedenti e per l'ottenimento di sempre migliori interventi di assistenza.
Alle lotte dell'Unione Italiana dei Ciechi si devono:
* la conquista dell'indennità di accompagnamento, dell'indennità speciale per i non vedenti ventesimisti, della doppia indennità di accompagnamento per i ciechi pluriminorati, dell'esenzione dal pagamento del ticket sanitario, delle agevolazioni di trasporto, del collocamento al lavoro obbligatorio e di numerose altre provvidenze.
L'Unione promuove l'integrazione scolastica dei bambini e dei ragazzi non vedenti ed opera affinché vengano loro assicurati i servizi e gli strumenti necessari per un proficuo apprendimento.
Per gli studenti ipovedenti, l'Unione Italiana Ciechi, in collaborazione con la Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita", organizza un servizio gratuito specializzato sul principio del "book on demand", al fine di ottenere un testo con il tipo di carattere e di impaginazione più funzionale allo studente.
I Dirigenti scolastici sono invitati a segnalare i casi di ragazzi ipovedenti al seguente indirizzo:
Unione Italiana Ciechi
Sezione Provinciale di Rieti
Centro produzione e stampa in linguaggio Braille
Viale Morroni, 20 - 02100 Rieti
tel. 0746.271766
fax 0746.296881
Nota prot. 2854/2004 del 5.2.04 dell'UIC nazionale al Direttore Generale dott. Francesco De Sanctis dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio.
Di che cosa si occupa in particolare la Sezione Provinciale
* cura tutta l'assistenza necessaria per il disbrigo delle pratiche per ottenere le diverse provvidenze;
* gestisce un servizio di accompagnamento del quale gli iscritti usufruiscono per raggiungere il posto di lavoro, per terapie, per recarsi a scuola, o all'università e anche per motivi diversi;
* dà in prestito libri parlati, registrati su richiesta degli iscritti, dai volontari dell'Associazione Romana per l'aggiornamento culturale dei non vedenti;
* organizza iniziative di svago, turistiche, visite guidate a monumenti, ed altre gradevoli iniziative;
* stampa in Braille e riproduce a caratteri ingranditi libri, opuscoli e depliant illustrativi degli strumenti tiflologici;
* reperisce per conto degli iscritti orologi e altri strumenti parlanti;
* organizza iniziative di informazione sulla prevenzione delle patologie oculari;
* gestisce un centro di ascolto rivolto a persone che vivono in situazioni di solitudine e difficoltà;
* opera attivamente affinché le Amministrazioni comunali e della Provincia provvedano a rimuovere le barriere architettoniche e sensoriali che sono di impedimento alla mobilità dei non vedenti e degli ipovedenti, anche attraverso la creazione di percorsi tattili a terra, l'installazione di semafori sonori, nonché di dispositivi vocali sui mezzi di trasporto pubblico utili per l'individuazione degli stessi e delle fermate;
* attraverso l'Istituto per la Ricerca la Riabilitazione e la Formazione, che ha sede sempre in via Mentana 2/b, svolge corsi di riabilitazione delle persone non vedenti e ipovedenti nel campo dell'autonomia personale, nella lettura e nell'informazione, della deambulazione autonoma con l'ausilio del bastone bianco, per l'utilizzo del computer quale strumento per la scrittura e la lettura autonoma, per l'acquisizione di abilità nella gestione della vita domestica.
Via Mentana 2/b, Tel. 06.4940544, 06.4469321, 06.4465275, Fax 06.4454326
tel. verde 800.701.701
Presidente: dott. Marcello Iometti
Referente Istruzione: prof.ssa Annita Ventura
Comitato Provinciale di Roma "Genitori di minori soci dell'UIC"
sig.ra Giovanna Lambriola
sig. Egidio Carbonin
(stessi telefoni della Sezione)
Gli indirizzi delle altre Sezioni provinciali del Lazio:
Via E. Frangipane, 6 - Tel. 0766.31051, Fax 0766.31051
Via Casilina Nord, 12 -, Tel. 0775.270956, Fax 0775.270781.
Via Ufente, 2 - Tel. 0773.665569, Fax 0773.696739.
Viale Morroni, 20 - Tel. 0746.271766, Fax 0746.296881
Via Della Cava, 37 - Tel. 0761.341171, Fax 0761.341171
via F. Ferrucci, 5 - tel. e fax 0564410587
Consiglio Regionale UIC del Lazio
Via Collalto Sabino, 14 - 00199 ROMA
Tel. 06/86391117 Fax 06/8600942