Associazione Nazionale Privi della Vista e Ipovedenti
NOTA di settembre 2004
Sportello assistenza ciechi e ipovedenti
E' in funzione, presso la sede provinciale dell'associazione ANPVI di Roma, in via Emanuele Filiberto 191, scala B, interno 2 (dal lunedì al venerdì h. 9.30-13.00, martedì e giovedi anche dalle h.15.00 alle 18.00), un servizio gratuito di 'segretariato sociale' per ciechi, ipovedenti e per i loro familiari.
Fine nota
A.N.P.V.I. svolge molteplici attività di tutela, di rappresentanza e di promozione sociale in favore dei privi della vista, degli ipovedenti ed invalidi civili, curando pratiche assistenziali, previdenziali, di collocamento al lavoro, d'istruzione e di ricerca di nuovi sbocchi lavorativi.
Attività:
Servizio di Segretariato Sociale del quale tutti possono usufruirne gratuitamente.
(anche come raccolta di leggi e di documentazioni).
Presso tale ufficio si svolgono le seguenti pratiche:
Pensioni di ogni tipo presso le ASL, l'INPS, l'INPDAP: ciechi civili, invalidi civili, sordomuti, anzianità, vecchiaia, assegni sociali, superstiti, infortuni, disoccupazione, di guerra.
ASL: indennità di accompagnamento e di frequenza;
domande di ticket sanitari, e di rilascio protesi;
tessere per riduzioni ferroviarie;
INPS: ricostruzioni e ricongiunzioni contributive e retributive;
indennità di disoccupazione, cassaintegrazione, malattia, mobilità;
assegni familiari;
ricorsi indebiti pensionistici;
INAIL: rendite per infortuni e malattie professionali;
revisioni rendite;
rilascio assegni familiari su rendite;
INPDAP: prestazioni previdenziali per i dipendenti della Pubblica Amministrazione;
ASSISTENZA LEGALE e FISCALE: consulenza e assistenza legale per ricorsi, mancati o ritardati pagamenti; consulenza fiscale e compilazione dei modelli RED, ISEE, 730, Unico ed ICI.
Iniziative legislative
Per iniziativa dell'ANPVI è stata approvata la legge che stabilisce per i ciechi civili ed ipovedenti la possibilità di chiedere l'assegnazione degli Obiettori e dei Volontari del Servizio Civile, in qualità di accompagnatori per svolgere attività lavorative, sociali o per motivi sanitari e riabilitativi per un totale di 30 ore a settimana. A coloro che usufruiranno del Servizio di accompagnamento verrà effettuata la trattenuta di soli € 93 mensili (Legge finanziaria 2003 art. 40).
Sede:
Via Emanuele Filiberto, 191 - 00185 Roma
Tel. 06 7008838
Fax: 06 77072837